garanzia per evizione

Garanzia per evizione: che cos’è? Comporta dei rischi? Quali?


Tra le principali obbligazioni del venditore troviamo la garanzia per evizione. Si tratta di una obbligazione di garanzia che coinvolge venditore e acquirente e la possibilità che il bene di cui alla compravendita possa rientrare,…

Read More...
Piani ammortamento francese

Piano ammortamento francese: ecco come si calcola e quando


Tra i vari modi di calcolare le rate dei mutuo e dei prestiti personali troviamo anche il piano ammortamento francese, anche detto “alla francese”, in opposizione a quello tradizionale, o “all’italiana”. Ma in cosa consiste…

Read More...
Asse ereditario

Asse ereditario: che cos’è? Chi ne ha diritto secondo la legge?


Nel momento in cui avviene il decesso di un soggetto, dal punto di vista legale entra in gioco la successione ereditaria. Una volta individuati gli eredi del de cuius, è quindi necessario valutare anche l’ammontare…

Read More...
Legge 231

Legge 231: ecco cosa dice la norma sulla responsabilità amministrativa degli enti


Con la Legge 231 del 2001 (Responsabilità amministrativa delle società e degli enti, Dlgs 231/2001) anche il nostro Paese si è adeguato alla normativa europea circa la responsabilità penale degli enti. A causa di un…

Read More...
Usurarietà sopravvenuta

Usurarietà sopravvenuta: quando si verifica? Che cosa fare?


Quando ci si rivolge a un istituto bancario per la concessione di un prestito, un finanziamento o un muto, si sottoscrive un contratto. Nel contratto sono esplicitate le condizioni e, tra queste, anche i tassi…

Read More...
401k

401k: che tipo di piano è? Quando è stato introdotto negli Stati Uniti?


Esiste una vasta gamma di piani pensionistici tra cui scegliere, ognuno più o meno adatto alle proprie esigenze. Alcuni possono essere scelti in autonomia in previsione del futuro, altri sono erogati o proposti direttamente dal…

Read More...
Incoterms-FCA

Incoterms FCA: che termini sono? In quale campo vengono utilizzati?


Il commercio internazionale è regolato da una serie di norme e termini che contribuiscono a garantirne sia il corretto funzionamento che la regolarità. L’insieme di questi termini è detto INCOTERMS, e comprende una vasta varietà…

Read More...
Crowdfunding

Crowdfunding USA: perché questo fenomeno ha raggiunto una popolarità elevata?


Sempre più spesso di parla di crowdfunding, e visti i numeri e gli obiettivi raggiunti nel giro di pochi anni, la sensazione è quella che si tratti di una svolta vincente. Il crowdfunding, come ben…

Read More...
investitori

Robo-advisor: che cosa sono? Come si stanno diffondendo?


La tecnologia ha esteso il suo impiego e la sua utilità in tantissimi campi, anche all’interno della vita quotidiana. Il mondo degli investimenti e del trading non poteva di certo fare eccezione. A tal fine…

Read More...
rendimento

Calcolo rendimento: ecco come si fa e quali fattori considerare


Nel campo finanziario ed economico il principale obiettivo che ogni risparmiatore e investitore si pone è, senza ombra di dubbio, quello del rendimento. Dal momento che il rendimento è l’elemento centrale nonché lo scopo finale…

Read More...