codice tributo

2001 codice tributo: che cos’è? A chi serve? Quando usarlo?


Quando un soggetto con partita IVA deve pagare delle tasse, usufruisce del modello F23 o F24. Ad ogni specifica tassa da pagare viene associato per praticità uno specifico codice: questi servono per indicare, all’interno del…

Read More...
auto elettriche

Etf veicoli elettrici: come si richiedono? Quali sono le tipologie migliori tra cui scegliere?


Negli ultimi anni, i veicoli elettrici hanno iniziato a popolare le strade di tutte le città. La mobilità è uno dei temi su cui si discute di più, soprattutto in merito alla sua sostenibilità: trovare…

Read More...
tecar detraibile

Tecar detraibile: a quali spese mediche fa riferimento? Chi le può richiedere?


Nella quotidianità, possono essere molte le necessità mediche di ognuno. Tra visite, cure e trattamenti specialistici, le spese possono diventare molto ingenti, soprattutto se protratte nel tempo in seguito a una situazione grave e delicata….

Read More...

Detrazione spese sanitarie: gli integratori sono rimborsabili?


La legge italiana consente di recuperare parte delle spese sostenute per l’acquisto di farmaci, attraverso la detrazione fiscale e l’inserimento nella dichiarazione dei redditi. Si tratta di una soluzione che consente di aiutare le famiglie,…

Read More...
Rimborso 730 senza sostituto_ ecco a cosa serve e come calcolarlo

Rimborso 730 senza sostituto: ecco a cosa serve e come calcolarlo


Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi destinato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Compilarlo annualmente ha diversi vantaggi, che vanno dal rimborso dell’imposta nella busta paga o nella pensione fino alla…

Read More...

Come si calcola la rendita catastale?


Tramite la rendita catastale, è possibile scoprire il valore di reddito che l’Agenzia delle Entrate attribuisce a un immobile, oppure un terreno o un fabbricato. Ci riferiamo a un dato davvero molto importante, sia per chi…

Read More...
casa

Contratto preliminare di compravendita: cos’è? Come si calcolano la caparra e gli acconti?


Il contratto preliminare, chiamato anche “compromesso”, è un accordo tra venditore e compratore, nel quale i due si impegnano a stipularne uno successivo e definitivo per la compravendita. Ma come funziona questo contratto? Come si…

Read More...
bonus

Bonus bici: come è possibile ottenerlo? Possono usufruirne tutti i possessori di biciclette?


Così come ci sono agevolazioni ed altri incentivi per le auto ed altri motoveicoli, ci sono dei bonus anche per le bici. Ma a quanto possono ammontare? Chi può richiederle? E come?

Read More...
cassazione

Cassazione civile: ecco cosa si sa su di essa e di cosa si occupa


La Corte Suprema di Cassazione è al vertice della giurisdizione ordinaria italiana, secondo la Legge fondamentale numero 12 dell’ordinamento giudiziario, ed una delle sue principali funzione è di assicurare l’osservanza delle leggi. Ma cosa si…

Read More...
capitale netto azienda

Capitale circolante netto: cos’è e a che cosa serve? In che modo si calcola?


Quando si parla di capitale circolante netto (o CCN) si fa riferimento alla differenza tra le attività e le passività correnti rappresentate nello stato patrimoniale. Ma a cosa serve questo capitale? Come si calcola?

Read More...